UFFICIO NAZIONALE PER LA COOPERAZIONE MISSIONARIA TRA LE CHIESE
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

In corso l’Assemblea generale annuale delle Pontificie Opere Missionarie internazionali

Si svolge a Sacrofano (RM) dal 24 al 31 maggio
27 Maggio 2024

Sono stati chiamati a raccolta anche quest’anno tutti i direttori nazionali delle Pontificie Opere Missionarie, per un momento di incontro, confronto, condivisione, progettualità.

Ad organizzare l’evento sono le Pontificie Opere Missionarie internazionali, che hanno indetto l’Assemblea generale annuale delle Pontificie Opere Missionarie (POM), da venerdì scorso – 24 maggio – a venerdì prossimo, 31 maggio 2024.

All’appuntamento prendono parte i direttori nazionali delle POM di tutti i continenti, circa 120, tra cui anche don Giuseppe Pizzoli, direttore della Fondazione Missio che rappresenta le POM nella Chiesa italiana. Con tutti loro, sono presenti il presidente delle POM, i Segretari generali delle quattro Opere e l’incaricato dell’amministrazione.

E’ la “Fraterna Domus” di Sacrofano, in provincia di Roma, ad ospitare i lavori che ormai sono entrati nel vivo.

Dopo l’apertura di venerdì scorso, con il benvenuto e la relazione dell’arcivescovo Emilio Nappa, Segretario aggiunto del Dicastero per l’Evangelizzazione e presidente delle Pontificie Opere Missionarie, il programma è entrato nel vivo.

Particolarmente significativa l’udienza che papa Francesco ha concesso a tutti i direttori, al mattino di sabato 25 maggio, nel Palazzo Apostolico.

Più volte è intervenuto a braccio, interrompendo la lettura del discorso che aveva preparato, in cui ha sottolineato l’importanza di tre modi di agire nell’evangelizzazione: la comunione, la creatività e la tenacia (clicca qui per approfondire).

Nel programma dell’Assemblea, un ampio spazio è dedicato anche alle sessioni di “best practices” (buone pratiche), che verranno presentate da diverse direzioni nazionali, a turno, nei vari giorni di Assemblea. Domani, martedì, sarà la volta dell’Italia.

Oggi, lunedì 27 maggio, in programma gli interventi di padre Tadeusz Nowak, Segretario generale della Pontificia Opera della Propagazione della Fede, e di suor Roberta Tremarelli, Segretaria generale della Pontificia Opera dell’Infanzia Missionaria. In entrambi questi spazi dedicati all’attività dei Segretariati internazionali, così come negli altri due previsti per domani relativamente alla Pontificia Opera di San Pietro Apostolo e alla Pontificia Unione Missionaria, vengono illustrati il rendiconto dell’anno trascorso e la previsione di bilancio delle rispettive Opere.

Nel pomeriggio di oggi interverrà anche il cardinale Luis Antonio G. Tagle, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione.

Tra i tanti appuntamenti e temi in programma, segnaliamo la relazione su “Identità e missione delle POM a livello nazionale e diocesano”, i lavori di gruppo sugli Statuti delle POM e la definizione dei passi successivi da compiere.

Un momento speciale sarà il dialogo dei direttori nazionali con i membri del Comitato Esecutivo.

Venerdì 31 maggio, ultimo giorno dell’Assemblea, sono in programma i vari adempimenti finali e l’intervento conclusivo del presidente delle POM, l’arcivescovo Emilio Nappa.