UFFICIO NAZIONALE PER LA COOPERAZIONE MISSIONARIA TRA LE CHIESE
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Verso Assisi 2024 (2) – Giornate di spiritualità missionaria 22esima edizione

  La finestra missionaria del 30 agosto 2024, seconda tappa delle Giornate nazionali di formazione e spiritualità missionaria che si tengono ad Assisi dal 29 agosto al 1° settembre prossimi, è aperta da suor Roberta Tremarelli, Segretaria generale della Pontificia Opera dell’Infanzia Missionaria, che parlerà dello stile di azione del discepolo missionario. Nata a Roma […]
13 Giugno 2024

 

La finestra missionaria del 30 agosto 2024, seconda tappa delle Giornate nazionali di formazione e spiritualità missionaria che si tengono ad Assisi dal 29 agosto al 1° settembre prossimi, è aperta da suor Roberta Tremarelli, Segretaria generale della Pontificia Opera dell’Infanzia Missionaria, che parlerà dello stile di azione del discepolo missionario.

Nata a Roma nel 1969, ha conseguito la laurea in Economia e Commercio a Roma e, dopo un’esperienza lavorativa, è entrata nell’Istituto delle suore Ancelle Missionarie del Santissimo Sacramento. In seguito, ha conseguito la licenza in Scienze religiose con specialità in Catechesi missionaria presso la Pontificia Università Urbaniana a Roma.

Il suo campo di servizio pastorale è da sempre legato all’infanzia: ha lavorato nell’animazione e formazione missionaria con i bambini, i giovani e le famiglie in alcune zone d’Italia e per varie attività del suo Istituto religioso. Ha insegnato religione nella scuola primaria e in un istituto professionale. Il primo ottobre 2017, nella ricorrenza della festa di santa Teresa del Bambino Gesù, patrona delle missioni, ha iniziato il mandato di Segretario generale dell’Opera della Santa Infanzia a Roma, incarico che l’ha portata a visitare molte missioni in vari continenti.

Da ogni viaggio suor Roberta riporta con sé i volti, le esperienze, le lettere e i disegni dei piccoli missionari che in tutto il mondo vivono la fede nello spirito di solidarietà e amicizia. L’Opera dell’Infanzia Missionaria è presente in 150 nazioni e svolge attività di animazione e formazione alla missionarietà e di cooperazione.